2025-07-14
Prima di scegliere un laminatoio a freddo adatto per tubi in acciaio inossidabile è essenziale confermare i seguenti requisiti tecnici:
Diametro esterno del tubo finito (OD): ad esempio, 15 ‰ 45 mm
Spessore della parete (WT): ad esempio, 1,2 mm
Requisiti di lunghezza del tubo: lunghezza standard, ad esempio fino a 15 metri
Tipo di materiale: acciaio inossidabile austenitico come 304, 316L, 310S; verificare anche se è necessario compatibilità con titanio, rame o acciaio legato
Output di produzione: obiettivo di produzione giornaliero o mensile; se si ha bisogno di produzione di massa o di produzione di piccole partite ad alta precisione
Requisiti di qualità della superficie: alta finitura superficiale per applicazioni mediche, strumentali o alimentari
Necessità di flessibilità: frequenza del passaggio di dimensioni in produzione
Modello | Dimensione del tubo appropriata (OD) | Caratteristiche chiave | Applicazioni raccomandate |
---|---|---|---|
LG20 | 10 ̊25 mm | Compatto, alta precisione, basso costo | tubi per aghi medici, tubi di laboratorio di precisione |
LG30 | 15 ̊45 mm | Versatile, di elevata potenza, stabile | Tubi per autoveicoli, tubi per scambiatori di calore |
LG45/LG60 | 30 ̊80 mm | Adatto a pareti spesse, OD di grandi dimensioni | Industria pesante, caldaie, tubi per macchine |
3Suggerimenti di configurazione chiave
Per garantire la stabilità e l'efficienza della produzione, si consiglia di equipaggiare il laminatoio con quanto segue:
PLC Control + Touch Screen: per un facile utilizzo e un controllo automatico
Servofeeder ad alta precisione: assicura una lunghezza di corsa di alimentazione costante
Sistema di lubrificazione automatica: riduce la frequenza di usura e manutenzione
Sistema di raffreddamento per rulli: impedisce la deformazione termica durante il funzionamento ad alta velocità
Sistema di cambio rapido dello stampo: supporta il cambio rapido tra le dimensioni del tubo
Coperture protettive antipolvere: per ambienti alimentari o ambienti in camera pulita
Precisione in primo luogo: per i tubi in acciaio inossidabile di precisione, la tolleranza dimensionale e la rugosità superficiale contano più della velocità.
Compatibilità dei materiali: selezionare i materiali dei rulli e i livelli di durezza adatti al proprio grado specifico di acciaio inossidabile.
Pianifica la flessibilità: se produci più dimensioni, scegli modelli che consentano rapidi aggiustamenti e cambi di utensili.
Proofing per il futuro: considerare le opzioni di aggiornamento o le funzionalità di automazione aggiuntive per l'espansione futura della capacità.
Fornitura di energia stabile: assicurare che l'impianto soddisfi i requisiti di potenza e spazio per il funzionamento a pieno carico.
Invii la vostra indagine direttamente noi